La storia dei bambini dagli occhi neri (in inglese, Black Eyed Kids o BEK) è una leggenda urbana contemporanea che si è diffusa principalmente attraverso internet. Si tratta di racconti di incontri con presunti bambini o adolescenti tra i 6 e i 16 anni che si avvicinano alle persone (spesso a casa loro o in auto) e chiedono, con una voce persuasiva e talvolta intimidatoria, di essere fatti entrare o di ottenere qualcosa. La caratteristica più inquietante di questi bambini è che hanno gli occhi completamente neri, senza iride o pupilla visibile.
Non esistono prove concrete o scientifiche dell'esistenza di questi esseri. La maggior parte delle storie sono aneddotiche e circolano online. L'origine del mito è incerta, ma si ritiene che sia emersa alla fine degli anni '90 o all'inizio degli anni 2000, diffondendosi su forum di discussione e siti web dedicati al paranormale.
Ecco alcuni punti chiave relativi a questa leggenda:
Caratteristiche comuni dei racconti:
Possibili spiegazioni:
Mancanza di prove: Non ci sono foto, video o testimonianze verificabili che supportino l'esistenza reale dei bambini dagli occhi neri.
In definitiva, i bambini dagli occhi neri sono considerati un fenomeno culturale e una leggenda urbana moderna. Nonostante la mancanza di prove, la storia continua a circolare e a spaventare le persone, grazie alla sua natura inquietante e al fascino del paranormale. L'argomento può essere collegato al concetto di Paranormale e alle Leggende%20Urbane. È importante affrontare queste storie con scetticismo e spirito critico, ricordando che la paura e l'immaginazione possono giocare un ruolo significativo nella percezione di eventi insoliti.